Benvenuti nel Gruppo Famiglia Onlus
La Storia della Comunità

Nel 1975, sette persone con disabilità fisica, dopo aver vissuto per periodi diversi presso la Comunità di Capodarco, decisero di staccarsi da quella realtà per formare un gruppo autonomo di convivenza a Porto San Giorgio.
Il primo motivo di questa scelta riguardava la solidarietà sociale e la partecipazione attiva, culturale e politica, per un cambiamento reale e non solo di opinione, rispetto alla cultura dei pregiudizi sociali che voleva gli handicappati negli istituti, i matti nei manicomi e i diversi ai margini della società.
Il secondo motivo aveva il sapore di una prova con se stessi, una prova per dimostrare che le caratteristiche fisiche, anziché limitanti, potevano diventare strumenti propositivi per una battaglia sui diritti civili e una nuova possibilità che non vedesse il “diverso” impoverito dalla sua stessa diversità ma con alternative che potessero potenziare, anziché contenere e compiangere, la differenza.
Il primo obiettivo costruito e raggiunto era rappresentato dalla nostra organizzazione lavorativa che permetteva un’autonomia economica nonché una pari dignità sociale alla cittadinanza “sana”.
In quel periodo la Comunità era aperta a tutti coloro che avevano bisogno e sceglievano questa esperienza di convivenza proposta, non solo come contenitore, ma soprattutto come possibilità di rottura di schemi tradizionali di vita familiare e collettiva.
Parallelamente al dibattito che si andava sviluppando, a livello nazionale, sul tema della Psichiatria, nel 1976 avviammo un progetto di deistituzionalizzazìone con alcuni medici, operatori sociali e infermieri, dell’Ospedale Psichiatrico di Fermo dando la nostra disponibilità ad accogliere alcuni degenti.
Tale impegno nasceva dalla volontà di essere un’alternativa politica, sociale, ed in seguito clinica all’istituzione manicomiale, opponendo ad una struttura disumana e alienante, un contesto che accogliesse il bisogno soggettivo e collettivo del vivere “in famiglia”.

Questo fu l’inizio di una nuova sensibilità verso il mondo psichiatrico; sensibilità che dal 1983 in poi ha caratterizzato sempre più il Gruppo Famiglia fino a farlo giungere all’attuale strutturazione.
Oggi il Gruppo Famiglia, Associazione Onlus (organizzazione non lucrativa di utilità sociale), è una Comunità Residenziale e Semiresidenziale per la Salute Mentale che opera per la cura e la riabilitazione Psicosociale di soggetti adulti di ambo i sessi con problematiche psichiche e psichiatriche ed è accreditata dalla Regione Marche.
L’organizzazione del Gruppo Famiglia è focalizzata sul benessere dell’utente e sulla qualità professionale degli operatori; questi sono pienamente coinvolti nella vita della Comunità attraverso la massima applicazione delle indicazioni del lavoro di gruppo e attraverso la circolarità della comunicazione per l’acquisizione e lo scambio di conoscenze tecnico scientifiche ed esperenziali.