LA STRUTTURA
La Comunità occupa il piano terra di un immobile a due piani, di proprietà del Comune, situato nella zona Nord del territorio di Porto San Giorgio in Viale delle Regioni n. 4/a, poco distante dal lungomare.
E’ inserita in un quartiere molto popolato con la presenza di numerosi servizi (banca, scuola, poste, chiesa, bar, farmacia, negozi e supermercati, campo sportivo e palestre).
L’immobile è circondato da un ampio giardino ed è articolato in tre corpi disposti a ferro di cavallo; la parte Sud adibita a locali mensa, cucina lavanderia, soggiorno, servizi igenici, infermeria-ambulatorio, laboratorio per le attività manuali, locale per operatori in servizio. Nella parte centrale e nella parte Nord sono ubicati uffici, laboratorio delle attività culturali ed espressive, 6 mini appartamenti con bagno organizzati in camere singole, doppie e triple.
Ogni mini appartamento è corredato di un apparecchio telefonico adibito a ricevere comunicazioni interne e telefonate dall’esterno.
PERSONALE
Il Gruppo Famiglia si avvale della collaborazione di personale a cui è garantita formazione e supervisione. L’équipe multidisciplinare qualificata e specializzata è composta da: Psichiatra, Psicoterapeuta, Responsabile di Gestione, Educatori, Operatori Socio Sanitari, Infermieri, Ausiliari, Volontari e Tirocinanti.
L’assistenza è garantita nelle 24 ore.
SERVIZI ALBERGHIERI
Mensa e lavanderia sono organizzate con personale interno, i pasti sono preparati con alimenti freschi rispondenti per varietà e qualità ai bisogni nutrizionali degli ospiti.
SERVIZIO DI SOSTEGNO TEMPORANEO
Permette di accogliere utenti che richiedono un supporto terapeutico residenziale limitato nel tempo (da qualche giorno a qualche mese) o per assenze temporanee dei familiari o per esigenze dell’utente stesso. Si accede a questo servizio con autorizzazione del Dipartimento di Salute Mentale di riferimento o privatamente.
INTERVENTI SANITARI, EDUCATIVI E SOCIALI
L’équipe valuta il grado di progettualità di ogni utente in collaborazione con il DSM inviante in base ai residui potenziali, alla tipologia patologica e alle peculiarità soggettive del momento proiettate nell’asso di tempo di presa in carico. Per ciascuno formula il progetto terapeutico che è rivisitato e aggiornato annualmente.
I servizi garantiti dalla Comunità sono di tipo psichiatrico, infermieristico, socio-educativo, psicologico e si snodano attraverso i seguenti interventi terapeutici:
- Valutazione psicodiagnostica
- Colloqui individuali
- Terapie psicofarmacologiche
- Psicoterapia di gruppo
- Colloqui con le famiglie e interventi di rete
- Riunioni di équipe, supervisione dei casi e formazione del personale
La Comunità si avvale di strumenti e attività riabilitative rivolti alla cura della persona, dell’ambiente di vita, all’espressione di abilità manuali e creative, interne ed esterne alla struttura quali:
ATTIVITÀ INTERNE
- Laboratorio di sartoria
- Attività manipolative, espressive, grafiche e pittoriche
- Attività manuali
- Video scrittura
- Giornalino interno
- Orto e Giardinaggio
- Attività didattiche-culturali
- Laboratorio teatrale
- Attività domestiche
ATTIVITÀ ESTERNE
- Attività sportive
- Corsi culturali promossi dall’Università della Formazione Permanente di Porto San Giorgio
- Frequentazione della Biblioteca cittadina
- Altre attività espresse dal territorio, compatibili con le abilità degli utenti
Fanno parte del percorso riabilitativo i tirocini lavorativi di inclusione sociale.